Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

FBI Sequestra gli hard disk di Indymedia.org

2004-10-11 11:53:26
Lunedì 15:45:48
Ottobre 11 2004

FBI Sequestra gli hard disk di Indymedia.org

View 166.2K

words 657 read in 3 minutes, 17 Seconds

INDYMEDIA RIPRISTINO DOPO IL SEQUESTRO

Stiamo lavorando per ripristinare tutte le funzionalità di INDYMEDIA, a causa del sequestro subito. Al momento è funzionante solo la pubblicazione su Newswire e degli appuntamenti in agenda.

Per ulteriori informazioni non possiamo che invitarvi a chiedere al Federal Bureau of Investigation "info@fbi.gov".

Indymedia sotto attacco
Giovedi' 7 Ottobre 2004, alle 18 circa, l’FBI si è presentata presso la sede inglese di Rackspace, l’azienda presso la quale risiedono i server che ospitano molti siti locali di indymedia, fra cui italy.indymedia.org.
Gli agenti hanno richiesto il sequestro delle due macchine ed hanno preteso la consegna dei dischi, portandoseli quindi via.
Attualmente non abbiamo informazioni ulteriori, nemmeno sui motivi che hanno portato a questa operazione.
Siamo in attesa di tornare online con una macchina di riserva, avendo attualmente perso molto del materiale presente su indymedia.

LA STORIA INIZIO', Giovedi' 7 ottobre 2004, l’FBI, su ordine federale, ha richiesto a Rackspace (un provider statunitense) di consegnare loro l’hardware dei due server (ahimsa1 e ahimsa2) che ospitano indymedia italia, decine di altri nodi del network e molti progetti no-profit internazionali.
I due server si trovavano nella loro filiale londinese e Rackspace li ha consegnati immediatamente senza prima avvisare gli amministratori delle macchine e senza rendere note le basi legali di questa consegna in territorio britannico.

è un atto intimidatorio.
Un atto teso ad inviare un chiaro segnale a indymedia e a tutti coloro i quali immaginano una realta' altra impedendoci tra l’altro di ripristinare rapidamente i siti.

Come i mercati finanziari, oggi sono globalizzati anche il controllo, la repressione della liberta' di informazione, la guerra preventiva senza frontiere. Anche l’ultimo frammento di liberta' che rimane più intimamente legato a ognuno di noi: la possibilita' di esprimere le proprie opinioni e conoscere quelle altrui non è più possibile nè nel proprio paese, nè a livello internazionale.

Gli accordi multilaterali per estendere la legislazione di emergenza a ogni aspetto della vita e del globo trovano in questo episodio una loro drammatica conferma, a dispetto di ogni definizione di diritti civili, delle stesse legislazioni nazionali e delle liberta' universali.

Indymedia non conosce ancora i motivi della sottrazione dei propri dati e questo non è un caso, perché non è necessaria alcuna giustificazione pubblica per negare la liberta' di informazione e di espressione.

l’"episodio Indymedia" è solo l’ultimo in ordine di tempo di una escalation preoccupante di repressione che non riguarda soltanto il fantomatico mondo del digitale e della comunicazione, ma anche la contestazione di reati gravi come il 270 bis, ter e quater [sic!] (associazione sovversiva, che prevede pene decennali) solo per aver distribuito volantini in solidarieta' ad una persona arrestata, rispolverando il quantomai attuale reato di propaganda sovversiva cosi' amato dai regimi.
Ne sono altri fulgidi esempi la censura di Anarcotico.net, la causa di Trenitalia contro Autistici/Inventati per nascondere il fatto di aver trasportato armi per la guerra in Iraq, il sequestro di materiali in innumerevoli perquisizioni, la chiusura di siti, fino ad arrivare alla guerra contro lo scambio di saperi del decreto Urbani e della RIAA (come se condividere un file fosse grave, mentre non lo è torturare un uomo nelle prigioni turche).

Pensiamo che questo attacco generalizzato alle liberta' di ogni individuo necessiti di una risposta vasta, sia sul piano delle forme che delle pratiche, e distribuita sui territori.

Se per noi fare informazione equivale a dare ad ognuno la possibilita' di pubblicare il proprio punto di vista e le proprie esperienze sul sito di indymedia italia, allora difendere la liberta' di espressione significa agire, ognuno con modi, tempi e immaginazione propri, contro questo e tutti gli altri atti che la violentano quotidianamente cercando di rinchiuderla nei confini della logica di emergenza e unita' internazionale.

Invitiamo tutti e tutte a esercitare pressione e attivarsi sia nella rete che nei territori.

Oggi l’informazione è sovversione: Uno mille centinaia di migliaia di sovversivi in ogni luogo.

FONTE: www.Indymedia.org

Source by Redazione

Articles Similar / FBI Sequ...media.org