
90° anniversario della fine della prima guerra mondiale
Presentato al commissariato di Governo di Trento il programma delle celebrazioni.
View 162.7K
word 250 read time 1 minute, 15 Seconds
Un concorso a premi rivolto agli studenti delle ultime classi degli Istituti di scuola superiore del Trentino e un concerto della Banda della Polizia di Stato che si terrà il 4 novembre prossimo. Queste le iniziative organizzate dal commissariato del Governo per la Provincia di Trento per celebrare il 90° anniversario della fine della seconda guerra mondiale, illustrate ieri in una conferenza stampa dal commissario prefetto Michele Mazza.
Il concorso a premi ed il concerto rientrano nel programma di eventi e manifestazioni pianificato dal Comitato istituzionale costituito nel maggio scorso presso il Commissariato di Governo nell’ambito del Comitato per la valorizzazione della cultura della Repubblica Italiana. Il Comitato, presieduto dal prefetto Mazza, è composto dal presidente della Provincia Autonoma di Trento, dal presidente del Consiglio Provinciale di Trento, dal sindaco della città e dal comandante militare dell’Esercito Trentino Alto Adige.
Oltre ai rappresentanti del Comitato, sono intervenuti alla conferenza stampa per parlare delle celebrazioni anche il Museo Storico Italiano della Guerra di Rovereto, la Fondazione Opera Campana dei Caduti e la Sezione di Trento dell’Associazione Nazionale Alpini.
Il calendario delle manifestazioni patrocinate dal Comitato istituzionale è consultabile nel sito www.trentinograndeguerra.it del Museo Storico Italiano della Guerra di Rovereto, e sarà aggiornato di volta in volta con le altre iniziative ammesse al patrocinio, che dovranno essere eventi di rilievo promossi da enti istituzionali per la commemorazione dei caduti del primo conflitto mondiale.