Avventisti: Analfabetismo nuova collaborazione con Governo Mozambico

2007-12-07 00:29:18
Venerdì 04:12:12
Dicembre 07 2007

Avventisti: Analfabetismo nuova collaborazione con Governo Mozambico

Collaborazione fra la Chiesa avventista ed il Governo del Mozambico per combattere l’analfabetismo.

View 172.2K

word 379 read time 1 minute, 53 Seconds

Roma: Con un nuovo programma di alfabetizzazione la Chiesa avventista del Mozambico collabora con i responsabili nazionali per ridurre labissale tasso di analfabetismo fra i nuovi aderenti alla chiesa avventista.
Un accordo è stato siglato il 20 novembre scorso fra il direttore del dipartimento dellEducazione della Chiesa avventista, Miguel Simoque, e Maria da Conceicao Bila, segretaria del Ministero dellEducazione del Paese, per incrementare il tasso di alfabetizzazione stimato intorno al 47%.
Al momento della firma, Bila ha sottolineato limpegno mondiale della Chiesa avventista nel campo delleducazione. "Con questo accordo” - ha detto Bila - "dichiariamo che vogliamo imparare a crescere con gli avventisti”.
I responsabili del programma di alfabetizzazione del Mozambico, che inizierà ai primi di gennaio con lapertura di 20 centri di istruzione, hanno detto che "la Chiesa avventista è cresciuta rapidamente con le recenti migrazioni nelle città spesse volte più rapidamente delle stesse costruzioni di chiese”.
Lanalfabetismo fra i neo convertiti "è lampante” ed il programma previsto deve far si che i nuovi avventisti entrino a far parte della vita della chiesa ed abbiano una parte attiva nelleconomia.
I dirigenti della chiesa del Mozambico affermano che nel paese la guerra dindipendenza iniziata nel 1962, seguita poi dalla guerra civile, ha lasciato nel caos le infrastrutture educative del paese che non sono esistite per almeno due generazioni. I conflitti e i disordini della società hanno spinto alla migrazione di massa verso le periferie delle aree urbane, specialmente verso la capitale Maputo. Qui molte persone sopravvivevano grazie allagricoltura, ammassati in capanne di fango dai tetti di paglia.
Oggi, meno della metà della popolazione e meno di un terzo delle donne mozambicane sanno leggere e scrivere. Nelle campagne l81% delle donne è analfabeta.
Grazie allaccordo stipulato in novembre, la Chiesa avventista è incaricata di fornire il personale e far funzionare i centri di alfabetizzazione nel paese, presso le chiese avventiste.
Nel siglare laccordo Simoque ha detto: "Il ministero fornirà il materiale per i 20 centri di insegnamento e chiediamo al Signore di far si che entro il 2010 vi siano 200 di questi centri”.
I dirigenti della chiesa sono certi che il programma non promuoverà soltanto leducazione nel Mozambico, ma creerà nuove relazioni fra i membri di chiesa e la popolazione.

Source by Avventisti

Similar Articles / Avventis...Mozambico
from: ladysilvia
by: Senato