
Ci lascia Tina Turner: “La regina del rock 'n' roll” è morta all'età di 83 anni dopo una lunga malattia
View 842
words 1.1K read in 5 minutes, 37 Seconds
La leggendaria cantante Tina Turner, conosciuta come la "regina del rock 'n' roll", è morta all'età di 83 anni dopo una lunga malattia. La triste notizia è stata annunciata dal suo addetto stampa, Bernard Doherty, in una dichiarazione rilasciata mercoledì sera. Turner è deceduta nella sua casa di Kusnacht, vicino a Zurigo, in Svizzera, dove viveva da molti anni.
La notizia della scomparsa di Tina Turner è stata annunciata sul suo profilo Twitter ufficiale: “È con grande tristezza che annunciamo la scomparsa di Tina Turner. Con la sua musica e la sua sconfinata passione per la vita, ha incantato i fan di tutto il mondo e ispirato future star. Salutiamo una cara amica che ci lascia la sua opera più grande; la sua musica. Tina, ci mancherai tantissimo. / It is with great sadness that we announce the passing of Tina Turner. With her music and boundless passion for life, she enchanted fans worldwide and inspired future stars. We say goodbye to a dear friend who leaves us her greatest work; her music. Tina, we will miss you dearly.”
Anche la rinomata cantante Gloria Gaynor è andata su Twitter per esprimere il suo dolore:: @gloriagaynor “I am so, so very sad to hear of the passing of @TinaTurner , the iconic legend who paved the way for so many women in rock music, black and white. She did with great dignity & success what very few would even have dared to do in her time and in that genre of music 🕊 #TinaTurner / Sono così, molto triste nel sentire della scomparsa di @TinaTurner , l'iconica leggenda che ha aperto la strada a così tante donne nella musica rock, in bianco e nero. Ha fatto con grande dignità e successo ciò che pochissimi avrebbero osato fare ai suoi tempi e in quel genere musicale 🕊 #TinaTurner”
Tina Turner, nata Anna Mae Bullock il 26 novembre 1939 a Nutbush, nel Tennessee, negli Stati Uniti, è diventata famosa alla fine degli anni '60 come cantante della band Ike & Tina Turner Revue. Successivamente ha intrapreso una carriera da solista, raggiungendo un successo internazionale. La sua musica e la sua straordinaria vitalità hanno affascinato milioni di fan in tutto il mondo e hanno ispirato numerosi artisti delle generazioni successive.
Durante la sua carriera, Turner ha vinto 12 Grammy Awards e ha venduto oltre 180 milioni di album in tutto il mondo. La sua discografia include successi come "What's Love Got To Do With It", "Private Dancer" e "The Best". Oltre alla sua straordinaria voce, Turner era nota anche per le sue intense performance sul palco, che la rendevano un'icona del rock.
Turner ha affrontato diverse sfide nella sua vita, compresa una relazione turbolenta con il musicista Ike Turner, con cui è stata sposata dal 1962 al 1978. Nel suo libro autobiografico del 1986, intitolato "I, Tina", ha raccontato la dolorosa storia degli abusi subiti durante il matrimonio. Dopo il divorzio da Ike, ha iniziato la sua carriera da solista, raggiungendo una rinascita artistica e personale.
Nel corso degli anni, Turner ha affrontato anche problemi di salute. Nel 2016 le è stato diagnosticato un cancro intestinale, e nel 2017 ha subito un trapianto di rene salvavita donato dal suo compagno di lunga data, Erwin Bach. Nonostante le difficoltà, ha continuato a esibirsi e a registrare musica, dimostrando una straordinaria resilienza e passione per l'arte.
La morte di Tina Turner ha suscitato un profondo cordoglio a livello mondiale. Numerosi artisti e personalità del mondo dello spettacolo hanno reso omaggio alla sua grandezza e all'ispirazione che ha offerto nel corso della sua carriera. I tributi sono arrivati da parte di musicisti come Ronnie Wood dei Rolling Stones e Naomi Campbell, modella e amica di lunga data.
Il suo impatto musicale e culturale è stato così significativo che il presidente George W. Bush ha descritto le sue gambe come "le più famose nel mondo dello spettacolo". Turner ha lasciato un'eredità duratura nel panorama musicale, e il suo talento e la sua passione continueranno ad essere ammirati per generazioni.
Temi trattati nell'articolo:
- La vita e la carriera di Tina Turner come una delle più grandi icone della musica rock 'n' roll.
- La sua fuga da una relazione violenta con Ike Turner e il suo successivo ritorno come artista solista di successo.
- I suoi numerosi premi e riconoscimenti, tra cui i 12 Grammy Awards.
- La sua lotta contro problemi di salute, tra cui un cancro intestinale e un trapianto di rene.
- La sua vita personale, inclusi i suoi matrimoni e la sua relazione con il suo secondo marito, Erwin Bach.
- I suoi successi musicali e le collaborazioni con altri artisti famosi.
- L'adattamento cinematografico della sua autobiografia, "I, Tina", nel film "What's Love Got To Do With It" del 1993.
- L'impatto e il tributo di Tina Turner sulla cultura popolare e sulle generazioni future.
- Le reazioni e gli omaggi delle celebrità e del pubblico dopo la sua morte.
Glossario tecnico:
- Grammy Awards: Premi annuali dedicati all'eccellenza nell'industria musicale, assegnati dalla National Academy of Recording Arts and Sciences.
- Catalogo arretrato: Raccolta di opere musicali registrate in precedenza e pubblicate in un determinato periodo di tempo.
- Hollywood Walk of Fame: Passeggiata di fama situata a Hollywood, Los Angeles, in cui sono presenti stelle con i nomi di celebrità che hanno contribuito significativamente all'industria dello spettacolo.
- St Louis Walk of Fame: Passeggiata di fama situata a St. Louis, nel Missouri, che celebra i contributi di personalità famose provenienti da quella regione.
- Canzone tema di Bond: Brano musicale scritto e registrato per un film della serie di James Bond.
- BMG: Casa discografica e società di gestione dei diritti musicali.
- Hollywood: Quartiere di Los Angeles, California, noto come il centro dell'industria cinematografica statunitense.
- West End: Zona di Londra, nel Regno Unito, famosa per i suoi teatri e spettacoli teatrali.
- Hollywood Walk of Fame: Passeggiata di fama situata a Hollywood, Los Angeles, in cui sono presenti stelle con i nomi di celebrità che hanno contribuito significativamente all'industria dello spettacolo.
- Mad Max Beyond Thunderdome: Film del 1985 diretto da George Miller, in cui Tina Turner ha interpretato il ruolo di Aunty Entity.
- Last Action Hero: Film del 1993 diretto da John McTiernan, in cui Tina Turner ha fatto una breve apparizione.
- Hollywood Walk of Fame: Passeggiata di fama situata a Hollywood, Los Angeles, in cui sono presenti stelle con i nomi di celebrità che hanno contribuito significativamente all'industria dello spettacolo.
- Casa Bianca: Residenza ufficiale e luogo di lavoro del presidente degli Stati Uniti d'America.
- Instagram: Piattaforma di social media per la condivisione di foto e video.
- Facebook: Piattaforma di social media che permette agli utenti di connettersi e condividere contenuti.
- Twitter: Piattaforma di social media che permette agli utenti di pubblicare e interagire con messaggi brevi chiamati "tweet".
- YouTube: Sito web di condivisione di video.
#TinaTurner #Reginadelrock #Icona #Leggenda #RIP #Musicalegend #Rocknroll #MusicaLeggendaria #IconaMusicale #PassionePerLaVita #EreditàMusicale @tinaturner









