Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

QrCode
2023-05-26 22:32:02
Venerdì 22:39:32
Maggio 26 2023

Amministrazione Pubblica in Crisi: Sabino Cassese presenta soluzioni nel nuovo volume 'Amministrare la Nazione

30 maggio: presentazione del nuovo volume di Sabino Cassese "Amministrare la nazione. La crisi della burocrazia e i suoi rimedi". Alle 17 in modalità online, con l'autore

View 845

words 576 read in 2 minutes, 52 Seconds

Parma - Sabino Cassese, rinomato giudice emerito della Corte costituzionale, presenterà il suo nuovo volume intitolato "Amministrare la nazione. La crisi della burocrazia e i suoi rimedi" in un webinar che si terrà martedì 30 maggio alle 17. L'evento è organizzato dall'Osservatorio permanente legalità dell'Università di Parma in collaborazione con il Circolo culturale Il Borgo di Parma.

Il webinar sarà aperto e moderato da Monica Cocconi, docente di Diritto Amministrativo dell'Università di Parma, nonché Delegata del Rettore all'anticorruzione e alla trasparenza e Responsabile scientifica dell'Osservatorio permanente legalità. Durante l'evento, ci saranno anche le relazioni di Giorgio Pagliari, docente di Diritto dei servizi e dei contratti pubblici presso l'Università di Parma, e di Alessandra Pioggia, docente di Diritto amministrativo all'Università di Perugia.

"Amministrare la nazione. La crisi della burocrazia e i suoi rimedi" affronta una doppia tensione nella sfera dell'amministrazione pubblica. Da un lato, l'amministrazione è essenziale perché ogni politica pubblica fa riferimento ad essa; dall'altro, viene spesso considerata un regno di bizantinismo, complicazioni e corruzione, criticata per la sua inefficienza nel processo economico. A queste difficoltà strutturali si aggiungono l'ingerenza del Parlamento, diventato co-amministratore, e la fragilità dei governi a causa della loro breve durata.

Tuttavia, i governi non sono gli unici responsabili della gestione dell'amministrazione pubblica. Settori significativi dell'azione pubblica sono ora influenzati da forze politiche multinazionali, come organismi sovranazionali e Big Tech, che devono essere tenute in considerazione. Alla luce di questi presupposti, Sabino Cassese analizza i fattori di crisi dell'amministrazione pubblica e propone possibili soluzioni. La sua analisi parte dalla valutazione dei prodotti, per poi passare ai processi produttivi, ai modelli organizzativi e procedurali, al personale e alle sue motivazioni, al contesto, ai saperi e alla cultura amministrativa.

L'evento del 30 maggio è stato accreditato dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Parma per due crediti formativi. Coloro che desiderano partecipare al webinar devono richiedere il link di accesso inviando una e-mail a osservatorio@unipr.it.

Glossario tecnico:

  • Amministrazione pubblica: Si riferisce all'organizzazione e alla gestione degli affari pubblici da parte del governo e delle istituzioni pubbliche.
  • Big Tech: Termine che indica le principali aziende tecnologiche, come Google, Amazon, Facebook e Apple, che hanno una forte influenza nell'economia digitale e nella società.
  • Burocrazia: Si riferisce all'apparato amministrativo di un'organizzazione o di un governo, caratterizzato da gerarchie, procedure e regolamenti complessi.
  • Parlamento: L'organo legislativo di un paese che rappresenta il potere legislativo e svolge il compito di elaborare, modificare e approvare le leggi.

Punti nell'articolo in cui sono citati i termini del glossario:

  • "Amministrare la nazione. La crisi della burocrazia e i suoi rimedi" affronta una doppia tensione nella sfera dell'amministrazione pubblica.
  • "Amministrazione è al centro di una duplice tensione. È indispensabile, perché non c'è politica pubblica che non faccia capo a essa, e tuttavia viene ritenuta il regno del bizantinismo, delle complicazioni, della corruzione..."
  • "...l'«esondazione» del Parlamento, diventato co-amministratore..."
  • "...interi campi dell'azione pubblica sono ora nel dominio di forze politiche multinazionali, come organismi sovranazionali e Big Tech, di cui è importante tenere conto."

Temi trattati nell'articolo:

  • La crisi della burocrazia nell'amministrazione pubblica.
  • La complessità e la corruzione come sfide dell'amministrazione.
  • Il ruolo del Parlamento nell'ambito amministrativo.
  • La brevità dei governi e la sua influenza sulla gestione amministrativa.
  • L'influenza delle forze politiche multinazionali e delle Big Tech nell'amministrazione pubblica.

#AmministrazionePubblica #CrisiBurocrazia #SabinoCassese #WebinarParma #Legalità #RiformeAmministrative

Source by Redazione

Articles Similar / Amminist...a Nazione
from: ladysilvia
by: Redazione
from: ladysilvia
by: Redazione
from: ladysilvia
by: Redazione