
Welfare. Rilevazione Senza Dimora Milano: Volontari Cercasi per #racCONTAMI2023
View 1.0K
words 838 read in 4 minutes, 11 Seconds
Milano - Dal 12 giugno prenderà il via #racCONTAMI2023, la quarta rilevazione sui senza dimora promossa dal Comune di Milano, in collaborazione con la Fondazione "Ing. Rodolfo Debenedetti" e con numerose organizzazioni del privato sociale attive nel campo dei servizi per le persone senza dimora e per contrastare la grave marginalità degli adulti.
L'obiettivo del progetto è raccogliere dati sul numero di persone senza dimora presenti nel territorio di Milano, al fine di ottenere una fotografia attuale del fenomeno e sviluppare risposte sempre più adeguate alle complesse esigenze che emergono.
"L'amministrazione comunale di Milano - afferma l'assessore al Welfare e Salute Lamberto Bertolé - investe da molti anni risorse umane ed economiche per sviluppare servizi strutturali e non emergenziali per le persone senza dimora. Il nostro approccio si basa sul principio secondo cui non basta rispondere al bisogno primario di una casa, ma è fondamentale avviare un percorso di reinclusione sociale con un accompagnamento personalizzato. Disporre di dati aggiornati sulla situazione è di grande utilità per rafforzare questo tipo di approccio".
La rilevazione si svolgerà in due fasi, durante l'estate e l'inverno. A partire dal lunedì 12 giugno, dalle 22:00 alle 2:00 di notte, squadre di tre volontari, guidati da un coordinatore esperto, si sposteranno per la città per contare e intervistare le persone senza dimora che vivono per strada. Dal martedì 13 al venerdì 16 giugno, invece, l'attività si svolgerà all'interno delle strutture di accoglienza cittadine per intervistare gli ospiti.
"Per portare avanti la rilevazione - aggiunge l'assessore Bertolé - chiediamo la collaborazione di tutti. È possibile partecipare come volontari compilando l'apposito modulo online entro il 4 giugno. Sappiamo che i milanesi sono molto sensibili a questa problematica e siamo certi che risponderanno all'appello".
Per diventare volontari è necessario compilare il modulo disponibile al seguente link: www.comune.milano....oni/raccontami-2023, indicando la disponibilità per una o più serate dell'iniziativa. Ogni volontario riceverà una formazione adeguata attraverso la partecipazione a un incontro durante il quale verranno fornite informazioni e comunicazioni utili.
Fenomeno dei senza dimora: viene descritto nel paragrafo introduttivo.
Marginalità adulta: fa riferimento alla situazione di grave emarginazione sociale in cui si trovano gli adulti senza dimora.
Servizi strutturali: indica servizi a lungo termine e non di emergenza per le persone senza dimora.
Reinclusione sociale: si riferisce al processo di reintegrare le persone senza dimora nella società e fornire loro un supporto adeguato.
Accompagnamento personalizzato: indica un sostegno individuale e personalizzato fornito alle persone senza dimora per aiutarle nel percorso di reinclusione sociale.
Strutture di accoglienza: si riferisce a luoghi come i dormitori pubblici o privati in cui le persone senza dimora possono trovare un alloggio temporaneo.
Il dettaglio su #racCONTAMI2023 – 4° Rilevazione dei Senza Dimora di Milano
- Il 12 giugno 2023 si svolgerà #racCONTAMI2023, la rilevazione dei senza dimora di Milano promossa dal Comune di Milano in collaborazione con la Fondazione "Ing. Rodolfo Debenedetti" e organizzazioni del privato sociale.
- L'obiettivo del progetto è raccogliere il numero delle persone senza dimora presenti nel territorio della città di Milano per comprendere meglio il fenomeno e i bisogni delle persone senza dimora, nonché le dinamiche che portano alla marginalità e alla povertà estrema.
- La rilevazione si svolge in due sessioni: una estiva e una invernale.
- La sessione estiva avviene il 12 giugno 2023, quando squadre di volontari si muoveranno tra le 22:00 e le 2:00 per contare e intervistare le persone senza dimora per strada.
- Dal 13 al 16 giugno 2023, i volontari intervisteranno le persone senza dimora ospitate nelle strutture di accoglienza.
- Per partecipare, è possibile candidarsi compilando un modulo di iscrizione online.
- Iscrizione: individuale o per due persone - L'iscrizione a #racCONTAMI 2023 può essere compilata individualmente o per due persone in contemporanea. La compilazione richiede circa 10 minuti. Nelle sere della rilevazione, le "coppie" di volontari che si iscrivono insieme saranno inserite nella stessa squadra. Le squadre di volontari saranno composte da 3-4 persone.
- I volontari selezionati parteciperanno a un incontro formativo in cui verranno condivise informazioni sul progetto e sugli impegni richiesti.
- Per ulteriori informazioni, è possibile contattare raccontami2023@gmail.com
Glossario tecnico:
- Senza dimora: persone che non hanno una casa o un alloggio fisso e vivono per strada o in situazioni precarie.
- Privato sociale: organizzazioni e associazioni non profit che forniscono servizi e supporto alle persone bisognose.
- Marginalità: condizione di esclusione sociale in cui le persone si trovano ai margini della società.
- POC: Programma Operativo Complementare Inclusione, programma finanziato per sostenere l'inclusione sociale e combattere la povertà.
- Strutture di accoglienza: luoghi che offrono riparo e assistenza alle persone senza dimora, come dormitori notturni.
- Disagio sociale: condizione di svantaggio e difficoltà a livello sociale.
- Formazione: processo di apprendimento e acquisizione di competenze specifiche necessarie per svolgere un'attività in modo efficace.
- Incontro formativo: riunione in cui vengono fornite informazioni e istruzioni relative al progetto.
Temi trattati
- Rilevazione dei senza dimora a Milano
- Collaborazione tra Comune di Milano, Fondazione "Ing. Rodolfo Debenedetti" e organizzazioni del privato sociale
- Obiettivo di ottenere dati aggiornati sul fenomeno dei senza dimora
- Sviluppo di risposte adeguate alle esigenze delle persone senza dimora
- Approccio basato sulla reinclusione sociale e sull'accompagnamento personalizzato
- Coinvolgimento dei cittadini come volontari
- Importanza della sensibilità della comunità milanese verso il tema
#racCONTAMI2023 #senzadimora #volontariato #welfareMilano









