Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

QrCode
2023-05-19 22:23:12
Sabato 07:46:27
Maggio 20 2023

Triennale Milano - Eventi dal 22 al 28 maggio

View 1.1K

words 479 read in 2 minutes, 23 Seconds

Gli appuntamenti di Triennale Milano dal 22 al 28 maggio offrono un'ampia gamma di eventi culturali e artistici. Ecco una panoramica degli eventi in programma:

22 maggio:

Incontro "Disforia del mondo" con Paul B. Preciado e Stefano Boeri. L'evento tratta dei cambiamenti che influenzano la nostra percezione del mondo. L'incontro è moderato da Annachiara Sacchi.

23 maggio:

Press preview del progetto "All Those Stuffed Shirts" di Anna Franceschini, che presenta sette macchine per la stiratura automatica chiamate dressmen.

Incontro "We Are Who We Are. Stratificazione di linguaggi nell'arte contemporanea" con la partecipazione di Anna Franceschini, Mariuccia Casadio, Damiano Gullì e Annika Pettini.

Concerto "Club Zero. Il club dei quartieri della città | Sempione" con una line-up musicale speciale nel Giardino di Triennale.

24 maggio:

Triennale Radio Show, un appuntamento online in collaborazione con Radio Raheem.

25 maggio:

Laboratorio "Dance Well - Ricerca e movimento per il Parkinson" che promuove la pratica della danza contemporanea per le persone che vivono con il Parkinson.

Visita guidata al Museo del Design Italiano, che presenta una nuova selezione di oggetti e un nuovo allestimento.

26 maggio:

Festival "Cibo a Regola d'Arte", organizzato in collaborazione con "Cook" e il "Corriere della Sera". L'evento offre degustazioni, lezioni di cucina e incontri con professionisti del settore alimentare.

Visita guidata alla mostra "Home Sweet Home", che riflette sull'idea di casa e di abitare.

27 maggio:

Visita guidata alla mostra "Reversing the Eye. Fotografia, film e video negli anni dell'arte povera", che esplora il rapporto tra l'arte povera e la fotografia, il cinema e il video.

28 maggio:

Laboratorio "PODCAST LAB" rivolto ai ragazzi dai 15 ai 18 anni, organizzato da Radio Raheem. I partecipanti impareranno a scrivere, costruire e registrare un podcast quotidiano.

Visita guidata alla mostra "Home Sweet Home".

Laboratorio "USE - Uso Sconosciuto Evviva" per i bambini dai 6 agli 11 anni, che esplora il tema dell'ignoto e del mistero.

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero fino a esaurimento posti, tranne quando diversamente specificato. Per maggiori informazioni e per registrarsi, si può visitare il sito triennale.org.

Glossario tecnico:

  • Anna Franceschini: artista che presenta il progetto "All Those Stuffed Shirts" con sette macchine per la stiratura automatica chiamate dressmen.
  • Damiano Gullì: curatore di Arte contemporanea e Public program di Triennale Milano.
  • Radio Raheem: radio residente di Triennale Milano che collabora all'organizzazione di eventi radiofonici.
  • Museo del Design Italiano: mostra che presenta una nuova selezione di oggetti e un nuovo allestimento che copre cento anni di storia di Triennale.
  • "Reversing the Eye. Fotografia, film e video negli anni dell'arte povera": mostra che esplora il rapporto tra l'arte povera e la fotografia, il cinema e il video.

Temi trattati:

  • Cambiamenti nella percezione del mondo
  • Arte contemporanea italiana
  • Danza contemporanea e il Parkinson
  • Storia di Triennale e delle sue Esposizioni Internazionali
  • Cibo e la sua sostanza
  • Casa e abitare
  • Fotografia, film e video negli anni dell'arte povera
  • Podcast come strumento per raccontare storie

#TriennaleMilano #ArteContemporanea #CulturaMilano #EventiMilano #ArtePovera #DesignItaliano #DanzaContemporanea #Cibo #Podcast #Fotografia

Source by Redazione

Articles Similar / Triennal...28 maggio