
VERONICA (dentro al Carcano, in pè!) Teatro Carcano di Milano
Dal 31 ottobre al 14 maggio al Teatro Carcano di Milano
23 appuntamenti di VERONICA (dentro al Carcano, in pè!)
Visita itinerante con spettacolo
Scritto da Gabriele Scotti
Regia Omar Nedjari
Un progetto ATIR prodotto da Teatro Carcano
Primo capitolo dell’annunciata collaborazione tra Teatro Carcano e Atir, è una visita itinerante con spettacolo che attraversa le tappe fondamentali della storia del Teatro Carcano,
Raccolto in piccoli gruppi di massimo quindici persone per volta, il pubblico accederà a luoghi solitamente inaccessibili - i camerini, il retropalco, i sotterranei - rivivendo, tra un aneddoto, una battuta, una canzone, un racconto, due secoli di storia in meno di un’ora.
A fare da guida la giovane Veronica, un nome che riporta naturalmente alla celebre canzone in cui Enzo Jannacci la evocava citando “al Carcano, in pè”.
Altre ventidue date sono programmate tra novembre 2021 e maggio 2022, sempre in orario diurno
(infrasettimanali ore 17:00 - sabato ore 15.00, domenica ore 11.00).
View 9.6K
words 673 read in 3 minutes, 21 Seconds
1800 - L’architetto Giuseppe Carcano acquista i terreni e l’edificio che appartenevano al convento delle suore domenicane e costruisce un nuovo teatro per la città. Un teatro che vivrà da protagonista due secoli di storia: nei ridotti si progetta la rivoluzione contro l’invasore austriaco, sul suo palco saliranno i più grandi nomi della prosa e della lirica, i grandi compositori scriveranno opere ad esso espressamente dedicate, durante le Cinque Giornate di Milano sarà rifugio per i patrioti milanesi e durante l’occupazione francese nei suoi sotterranei si consumeranno delitti ad opera degli invasori.
Primo capitolo dell’annunciata collaborazione tra il Teatro Carcano e ATIR, VERONICA (dentro al Carcano, in pè!) è una visita itinerante con spettacolo che attraversa le tappe fondamentali della storia del TeatroCarcano, che coincidono con quelle della città e dell’Italia tutta.
Raccolto in piccoli gruppi di massimo quindici persone per volta, il pubblico accederà a luoghi solitamente nascosti ai suoi occhi - i camerini, il retropalco, i sotterranei - che pullulano di aneddoti sui più grandi nomi del teatro e della storia rivivendo ciò che è avvenuto su quel glorioso palco: i grandi spettacoli, le opere, i virtuosismi dei cantanti e le acrobazie del circo, le incredibili abilità dei cani geniali e quelle misteriose dei mentalisti, fino all’esposizione della macchina volante: due secoli della nostra storia in meno di un’ora.
A fare da guida la giovane Veronica - impersonata in alternanza dalle attrici Virginia Zini e Marika Pensa dirette da Omar Nedjari - un nome che riporta naturalmente alla celebre canzone in cui Enzo Jannacci la evocava citando “al Carcano, in pè”… Una guida spiritosa e irriverente, che prenderà il pubblico a braccetto per mostrare l’altra faccia del teatro… il SUO teatro.
Primo appuntamento domenica 31 ottobre 2021 alle ore 11:00. Seguiranno altre ventidue date tra novembre 2021 e maggio 2022, una delle quali, domenica 13 marzo, coincide felicemente con il “Tredesin de Marz”, antichissima festa dei fiori e della primavera che anima annualmente il quartiere di Porta Romana.
Sono previste recite aggiuntive a giugno e luglio in date da definire.
ORARI: infrasettimanali ore 17:00; sabato ore 16:00; domenica ore 11:00.
VERONICA (dentro al Carcano, in pè!)
Scritto da Gabriele Scotti
Con (in alternanza)Virginia Zini, Marika Pensa
Costumi Katarina Vukcevic | Musica e suoni Sandra Zoccolan
Disegno luci Salvo Manganaro | Assistente alla regia Michele Iuculano
Regia Omar Nedjari
Un progetto ATIR prodotto da Teatro Carcano
FOTO articolo di Angelo Redaelli
Calendario
Domenica 31 ottobre 2021
Domenica 7 novembre 2021
Sabato 13 novembre 2021
Venerdì 19 novembre 2021
Sabato 20 novembre 2021
Lunedì 29 novembre 2021
Domenica 5 dicembre 2021
Giovedì 9 dicembre 2021
Sabato 11 dicembre 2021
Domenica 12 dicembre 2021
Mercoledì 15 dicembre 2021
Domenica 16 gennaio, 23 gennaio, 6 febbraio,
27 febbraio, 13 marzo 2022 (Tredesin de Marz )
Giovedì 17 marzo 2022
Sabato 26 marzo 2022
Domenica 3 aprile 2022
Giovedì 7 aprile 2022
Sabato 9 aprile 2022
Domenica 10 aprile 2022
Sabato 14 maggio 2022
Biglietto unico € 10,00
Massimo 15 spettatori per volta. Il percorso non è adatto ai disabili motori.
Si consigliano abbigliamento e calzature comodi.
Prenotazioni telefoniche: 02 55181362 | + 39 02 55181377 (WhatsApp)
Vendite online: biglietti.teatrocarcano.com |happyticket.it | vivaticket.it
AL CARCANO IN SICUREZZA. L’accesso è consentito esclusivamente agli spettatori muniti delle Certificazioni Verdi Covid-19 (art. 9 Decreto Legge 22 aprile 2021, n. 52). Negli spazi del teatro è obbligatorio indossare la mascherina (chirurgica oppure FFP2).
TEATRO CARCANO, corso di Porta Romana 63 - 20122 Milano
info@teatrocarcano.com | www.teatrocarcano.com









