Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

Diritti e doveri dei cittadini - Rapporti etico-sociali - Costituzione italiana - Articolo 32 Senato

QrCode
2021-08-27 20:32:33
Venerdì 20:45:09
Agosto 27 2021

Diritti e doveri dei cittadini - Rapporti etico-sociali - Costituzione italiana - Articolo 32 Senato

La Costituzione
- Parte I - Diritti e doveri dei cittadini
- Titolo II - Rapporti etico-sociali

View 9.2K

words 124 read in 0 minutes, 37 Seconds

Costituzione italiana - Articolo 32

La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell’individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti.

Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge. La legge non può in nessun caso violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana.

La Costituzione è la legge fondamentale dello Stato; occupa il gradino più alto della scala gerarchica delle fonti normative della Repubblica. Approvata dall’Assemblea Costituente il 22 dicembre 1947, è entrata in vigore il 1º gennaio 1948.

via #ladysilvia

SEGUICI SU TELEGRAM t.me/lsnn_net/200

Source by Senato

Articles Similar / Diritti ...32 Senato
from: ladysilvia
by: Senato
placeholder from: ladysilvia
by: Senato