
Esperimento Zeta sul palco del Teatro Viganò presenta - A Christmas Carol
La Compagnia Teatrale “Esperimento Zeta” sul palco del Teatro Viganò presenta “A Christmas Carol” per far ripartire l’orologio di Amatrice
View 166.6K
words 577 read in 2 minutes, 53 Seconds
La Compagnia Teatrale “Esperimento Zeta” si è esibita sul palco del Teatro #Viganò ed ha presentato “A #Christmas Carol” per far ripartire l’orologio di #Amatrice, cittadina devastata dal noto sisma che ha scosso il Centro Italia.
A “Christmas Carol” in #prosa, è una straordinaria storia #Natalizia comunemente nota come “A Christmas Carol”, una novella di Charles Dickens pubblicata la prima volta a Londra da #Chapman&Hall il 19 dicembre 1843.
La novella “A Christmas Carol” ha incontrato un immediato successo e una critica positiva perché racconta la storia di un vecchio avaro di nome #Ebenezer Scrooge e la sua trasformazione in un uomo più gentile dolce dopo le visite dal fantasma del suo ex socio in affari di Jacob Marley, nonché, dalle visite dei fantasmi del #Natale passato, presente e ancora venire.
Esperimento Zeta è formata da circa 25 elementi, dai 10 anni in su, nessuno ha esperienze teatrali se non pochi elementi che, appassionati di teatro, hanno avuto precedenti sperimentazioni.
Ed è sulle spalle di questi ragazzi meravigliosi coordinati da Miss. Laura Stazi che il gruppo si sostiene e continua a crescere.
Esperimento Zeta però, è una compagnia teatrale che non possiamo assolutamente definire “dilettantesca” perché ci siamo trovati dinnanzi ad uno spettacolo di straordinaria qualità teatrale, con coreografie e costumi degni di una prima classe, quindi affermando che sono stati “bravi” non rendiamo omaggio ad uno spettacolo che ha entusiasmato, divertito e commosso.
Nobile e sano l’obiettivo della serata teatrale presentata dal cantautore “Enrico Serafini”, in arte “Enricottavo”, infatti l’intero ricavato della serata sarà devoluto per la popolazione di Amatrice colta dal sisma, affinché possa ripartire l’orologio di Amatrice, fermo dal giorno del terribile terremoto che l’ha devastata.
Il Sindaco di Amatrice Mr. Sergio Pirozzi, purtroppo assente per motivi istituzionali, ha inviato un file audio a mezzo del quale ha ringraziato la Compagnia e tutti i presenti per il gesto di alta umanità e senso civico.
Fra i vari partner dell’evento, vi è stata la massiccia presenza dei membri di “Old&Fast Accurate Affair” (associazione culturale internazionale che ha anche supportato mediaticamente l’evento), il cui Presidente Mr. Massimiliano De Cristofaro, autore contemporaneo, ha presentato alla platea il suo ultimo progetto librario dal titolo “È solo un'altra scossa” (acquistabile subito dopo #Natale nelle migliori librerie ed anche on line) un libro denuncia dell’abusivismo edilizio, un libro denuncia sui condoni-sanatorie, sul malaffare del cemento, sull’avidità dei costruttori e sull’assoluta instabilità di un piano urbanistico nazionale che, immancabilmente, alimenta il malcostume e la corruzione ad ogni triste passaggio di una calamità naturale.
Uno dei pilastri della compagnia “Esperimento Zeta” è Mr. Francesco Labriola, un ragazzo dal cuore d’oro che grazie alla passione e all’amore per il prossimo riesce a canalizzare la sua straordinaria vitalità in progetti di alto senso civico e umanitario.
“È solo un'altra scossa”, libro nel quale parteciperanno diverse penne straordinarie, autori contemporanei, sopravvissuti al sisma di L’Aquila e di Amatrice (e nel quale vi sarà un brano scritto proprio dai ragazzi della compagnia “Esperimento Zeta”) è un opera letteraria il cui ricavato sarà devoluto integralmente alle vittime del terremoto.
Sono piccoli passi sociali, è vero, non è possibile aiutare tutte le persone colpite dal sisma, però bisogna iniziare per poter costruire un nuovo futuro, un viaggio, per quanto sia lungo, inizia sempre da un piccolo passo…