
Un impiego nell'UE - Lavorare per l'Unione europea
View 167.7K
words 179 read in 0 minutes, 53 Seconds
Nelle istituzioni dell'Unione europea lavorano più di 40 000 uomini e donne dei 28 paesi membri. L'Ufficio europeo di selezione del personale (EPSO) organizza concorsi pubblici per selezionare il personale per posti a tempo determinato e indeterminato. L'UE assume anche agenti sia contrattuali che temporanei, offre opportunità di tirocinio e possiede banche dati di esperti.
L'Ufficio europeo di selezione del personale (EPSO) è il primo punto di approdo per chi vuole lavorare per l'UE. Il suo sito spiega le modalità di selezione e dà suggerimenti su come prepararsi ai concorsi.
Assunzione di personale a tempo indeterminato
L'EPSO organizza concorsi pubblici per selezionare personale a tempo indeterminato. I concorsi permettono di valutare le capacità dei candidati tramite una serie di prove e valutazioni che assicurano la selezione dei migliori. Ogni anno ci sono concorsi per funzionari amministrativi, linguisti, interpreti, traduttori, segretari ed altre categorie di personale.
L'EPSO seleziona il personale per tutte le istituzioni dell'UE:
Il Parlamento europeo, che dispone di tre sedi: Bruxelles (Belgio), Lussemburgo e Strasburgo (Francia)
Il Consiglio dell'UE, a Bruxelles
La Commissione europea









