Subscribe to LSNN Daily News

Method
Channel
Author

Enter your email address:

Protezione Civile: ’’Terremoti d’Italia’’ in mostra alla Biblioteca Nazionale fino al 14 ottobre

2011-10-06 01:10:07
Giovedì 01:11:08
Ottobre 06 2011

Protezione Civile: ’’Terremoti d’Italia’’ in mostra alla Biblioteca Nazionale fino al 14 ottobre

View 168.3K

words 272 read in 1 minute, 21 Seconds

Roma: è stata inaugurata ieri, presso larea mostre della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma, la mostra "Terremoti dItalia” organizzata dal Dipartimento della Protezione civile. Aperta tutti i giorni dalle 9:00 alle 18:00, festivi compresi, fino a venerdì 14 ottobre, lesposizione ripercorre la storia dei principali sismi che hanno colpito nellultimo secolo il territorio italiano attraverso documenti, immagini, strumenti scientifici e dispositivi tecnici antisismici provenienti da tutta Italia.

La mostra si articola in tre sezioni – storica, scientifica e conoscitiva – legate in un unico percorso grazie alla proiezione di foto e filmati che stimolano e coinvolgono il visitatore. Nella parte storica, documenti e materiali darchivio ricostruiscono gli eventi dei più importanti terremoti italiani, presentati anche attraverso i manoscritti originali messi a disposizione dalla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma. Il settore scientifico illustra il fenomeno fisico e i suoi effetti, e ospita una collezione di strumenti di misura del sisma, da quelli pioneristici come il sismoscopio cinese di Zhang Heng (del 132 d.C.), a quelli di ultima generazione. Infine, la sezione conoscitiva, allinterno della quale è stata allestita la piattaforma sismica, descrive e presenta i temi della prevenzione e dei dispositivi antisismici.

La piattaforma, allestita con oggetti di uso comune, è un sofisticato dispositivo che permette di sperimentare direttamente cosa accade durante un terremoto in tre diverse situazioni: al piano terra o per strada, al quinto piano di un comune edificio antisismico e al quinto piano di una struttura isolata simicamente.

I giornalisti e i foto cineoperatori interessati a visitare la mostra possono inviare una e-mail allindirizzo ufficio.stampa@protezionecivile.it o chiamando il numero 06 68202373.

Source by Protezione Civile

Articles Similar / Protezio...4 ottobre